Periodo:
da dicembre a marzo
Durata:
15 giorni - 14 notti
Inizierete la vostra avventura nella vibrante capitale di Bogotà e viaggerete verso la
splendida costa caraibica. Visiterete Cartagena e il Parco Nazionale Tayrona, fino a raggiungere
Medellin, la “città dell’eterna primavera”. Imparerete il processo di preparazione del caffè e del cioccolato e attraverserete una foresta di mangrovie in canoa. Un viaggio tra paesi colorati e una natura incontaminata!
ITINERARIO
GIORNO 1:
Arrivo a Bogotà.
GIORNO 2:
Giornata dedicata alla visita di Bogotà con i suoi vivaci mercati e il suo colorato centro storico.
GIORNO 3:
Viaggerete verso Villa de Leyva. Lungo il percorso visiterete la cattedrale di sale di Zapaquira e Raquira, un piccolo villaggio con case colorate e negozi di artigianato, conosciuto per le sue ceramiche e l’argilla.
GIORNO 4:
Giornata dedicata alla visita del museo dei fossili e del convento Santo Ecce Homo, una spettacolare costruzione in pietra. Poi, rientro a Bogotà per un volo in serata verso la regione del caffè della Colombia.
GIORNO 5:
Trekking al parco naturale della Valle de Cocora. Ascolterete storie su questo luogo straordinario e il suo significato per le tribù indigene, avrete la possibilità di vedere colibrì e visiterete infine una piantagione di caffè locale.
Proseguirete la giornata a Salento, una cittadina con un’architettura coloniale circondata da un paesaggio andino.
GIORNO 6:
Visiterete Marsiglia, una delle zone più belle della regione del caffè, dove vedrete paesaggi affascinanti gustando della frutta succosa insieme a uno squisito cioccolato biologico.
Camminerete tra alberi di cacao e avrete modo di imparare il processo del cioccolato.
GIORNO 7:
Viaggerete verso Medellin, dove arriverete in serata. Sulla strada vi fermerete a Salamina, una bellissima città coloniale dichiarata sito di interesse culturale e turistico nel 1982.
GIORNO 8:
Giornata dedicata alla visita di Medellin. Visiterete le zone più iconiche della città, tra cui Plaza de Botero ed El Pueblito Paisà, luogo perfetto per una splendida vista panoramica della città.
GIORNO 9:
Visita di Guatape, un piccolo paese di case colorate a poche ore da Medellin.
Dopo aver visitato la città andrete a El Peñol, dove avrete una magnifica vista sulla regione.
Nel tardo pomeriggio volo per Cartagena.
GIORNO 10:
Giornata dedicata alla visita di Cartagena. Vedrete il Castillo de San Felipe e la città vecchia, il cuore pulsante e l’anima di Cartagena. Passeggerete per le strade acciottolate passando per i principali siti storici.
GIORNO 11:
Andrete a La Boquilla, un piccolo villaggio di pescatori situato a 7 chilometri a nord di Cartagena.
Farete un’escursione con una canoa di legno attraverso la foresta di mangrovie a La Cienga de Tesca. Conoscerete poi la vita quotidiana della gente del posto e ritornerete a Cartagena.
GIORNO 12:
Viaggerete verso Santa Marta. Lungo la strada avrete la possibilità di ammirare gli splendidi paesaggi della costa caraibica.
GIORNO 13:
Giornata dedicata alla visita del Tayrona National Natural Park, dove vedrete alcune tra le spiagge più belle della Colombia.
GIORNO 14:
Mattinata libera e poi volo per Bogotà.
GIORNO 15:
Rientro in Italia.



Situazione Covid-19 e documenti necessari per l’ingresso in Colombia:
Consulta il sito del Ministero degli Affari Esteri – Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie: Viaggiare Sicuri
Per l’ingresso in Colombia, ogni viaggiatore deve compilare – prima della partenza il modello
Check-Mig in caso di mancata compilazione del modello, le Compagnie Aeree potranno non consentire l’imbarco.
-presentare un certificato di ciclo vaccinale completo completato da almeno 14 giorni prima dell’imbarco.
oppure
-presentare l’esito negativo di un tampone molecolare effettuato 72 ore prima dell’imbarco o un test antigenico effettuato nelle 48 ore prima dell’imbarco.
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.