Periodo:
da novembre a maggio
Durata:
15 giorni - 14 notti
Una vera avventura messicana zaino in spalla! Vi sposterete con gli autobus attraversando città coloniali, antiche rovine Maya e immense spiagge bianche. Conoscerete una parte di Messico colorata e autentica che saprà stupirvi.
ITINERARIO
GIORNO 1:
Arrivo a Città del Messico.
GIORNO 2:
Visiterete il santuario de Guadalupe e Teotihuacán, considerate tra le rovine più importanti preispaniche delle Americhe per la loro architettura e per la loro forte influenza religiosa e politica che ebbero su altre città. Visita delle piramidi del Sole e della Luna.
GIORNO 3:
Giornata dedicata alla visita di Cuernavaca, conosciuta come la città dell’eterna primavera per il suo buon clima durante tutto l’anno, e Taxco, uno dei paesi più pittoreschi del Messico con strade acciottolate e case bianche con tetti di tegole rosse.
GIORNO 4:
Trasferimento in autobus verso Oaxaca. Arrivo e visita del centro storico della città, dichiarato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
GIORNO 5:
Visiterete il sito archeologico di Monte Albàn, antico centro dell’impero zapoteco.
Poi prenderete un autobus notturno con destinazione Puerto Escondido.
GIORNO 6:
Arriverete a Puerto Escondido in mattinata e avrete tutta la giornata per godervi i suoi 3 chilometri di spiaggia bianca, tra tartarughe e uccelli esotici.
GIORNO 7:
Giornata libera dedicata alla scoperta delle varie spiagge di Puerto Escondido.
Potrete fare snorkeling oppure godervi le onde su una tavola da surf a playa Zicatela.
GIORNO 8:
Ultime ore per godervi lo splendido mare messicano.
In serata partenza con autobus notturno verso San Cristobal de las Casas.
GIORNO 9:
Arrivo in mattinata e visita di San Cristobal. Stradine acciottolate, quartieri tradizionali e case dai colori vivaci che ospitano negozi e pittoreschi mercati, vi regaleranno un’atmosfera magica.
GIORNO 10:
Mattinata dedicata alla visita della città. Nel primo pomeriggio spostamento in autobus verso Palenque con arrivo in serata.
GIORNO 11:
Visiterete il sito di Palenque, con le rovine più notevoli della cultura Maya. Un tempo era una città governata da sacerdoti che conoscevano molto bene la matematica e l’astrologia.
Trasferimento in tarda serata con autobus notturno verso Merida.
GIORNO 12:
Arrivo a Merida in mattinata. Merida è conosciuta come “la città bianca” e oggi è una delle città più tranquille del Messico. I monumenti coloniali, l’architettura dei suoi edifici e le remote radici maya, fanno oggi di Merida un accattivante mix di influenze culturali.
GIORNO 13:
Visiterete Chichén-Itzà, emblema della cultura Maya e una delle sette meraviglie del mondo.
Proseguirete con la visita del cenote Ik Kil, uno dei più conosciuti in questa zona del Messico. I cenotes sono delle grotte calcaree con presenza di acqua dolce.
Spostamento poi verso Tulum con arrivo in serata.
GIORNO 14:
Giornata dedicata al relax nelle spiagge di Tulum o alla visita delle antiche rovine Maya con il Castillo, l’edificio principale arroccato su una scogliera.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in autobus verso Cancun.
GIORNO 15:
Rientro in Italia.



Situazione Covid-19 e documenti necessari per l’ingresso in Messico:
Consulta il sito del Ministero degli Affari Esteri – Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie: Viaggiare Sicuri
Non vi sono particolari misure restrittive legate al Covid, per quanto riguarda l’ingresso nel Paese per via aerea. All’arrivo, le Autorita’ di migrazione possono chiedere copia di un biglietto di uscita dal Messico entro 180 giorni, oltre a delle prenotazioni alberghiere, riservandosi di negare l’ingresso, in caso di mancanza della documentazione prevista. I passeggeri possono inoltre essere soggetti a controlli sanitari e, in caso di sintomi, sottoposti ad ulteriori controlli e/o quarantena.
Per i voli diretti in Messico che prevedono scali è sempre opportuno verificare previamente i requisiti di ingresso/transito dei vari Paesi interessati.
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.