Contattami / +39 320 1850627

India: le fortezze del Rajasthan e la spiritualità di Varanasi.

Periodo:

da ottobre a marzo

Durata:

17 giorni – 16 notti

Profumo di spezie, antichi palazzi, persone sorridenti, rituali sacri e tuk tuk in ogni dove. Questa è l’India. Una terra cosi’ variopinta e ricca di contraddizioni che risulta difficile da descrivere in poche parole. Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle colorate città del Rajasthan: Jodhpur, Jaipur, Jaisalmer e il deserto del Thar. Vi riempirete gli occhi di meraviglia di fronte al Taj Mahal e respirerete infine tutta la magica atmosfera di Varanasi, una delle città più sacre dell’India che si affaccia sul fiume Gange.

ITINERARIO

GIORNO 1:
Arrivo a Delhi.
GIORNO 2:
Visita della nuova e vecchia Delhi, tra le sue strade animate e i suoi mercati che profumano di spezie.
GIORNO 3:
Trasferimento ad Alsisar, conosciuta per le sue bellissime Haveli, antiche dimore storiche e visita della piccola cittadina.
GIORNO 4:
Proseguimento verso Bikaner, con il suo maestoso forte che tocca il cielo. Visita della città.
GIORNO 5:
Trasferimento a Jaisalmer, la città d’oro del Rajasthan, facente parte un tempo della famosa Via della Seta.
GIORNO 6:
Mattinata dedicata alla scoperta di Jaisalmer. Poi proseguimento verso il deserto del Thar dove avrete modo di partecipare ad un jeep safari e un’escursione in cammello al tramonto. Pernottamento in campo tendato con canti e balli tradizionali.
GIORNO 7:
Partenza per Jodhpur e visita della città tra i suoi vicoli dipinti di sfumature blu.
GIORNO 8:
Proseguimento verso Pushkar, una delle città più sacre dell’India dove si trova l’unico tempio dedicato al dio Brahma. Un posto perfetto per essere in sintonia con la mente e l’anima.
GIORNO 9:
Trasferimento a Jaipur, capitale del Rajasthan. Visita dell’antica città rosa in tuk tuk.
GIORNO 10:
Giornata dedicata alla visita del Forte Amber e del tempio di Galta Ji, il tempio delle scimmie. Rientro a Jaipur e tempo libero per la città.
GIORNO 11:
Trasferimento ad Agra.
GIORNO 12:
Visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo. Poi visita del forte rosso e tempo libero a disposizione.
GIORNO 13:
Treno per Jhansi. Poi trasferimento a Orchha, una piccola città di templi sulla riva del fiume Betwa.
GIORNO 14:
Partenza per Khajuraho e serata dedicata alla visita del complesso di templi giainisti e indù.
GIORNO 15:
Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All’arrivo tempo libero a disposizione per una prima visita della città. In serata per il tramonto potrete partecipare al Ganga Aarti, una cerimonia rituale che si tiene tutte le sere sui ghat per onorare la dea Ganga.
GIORNO 16:
Intera giornata dedicata alla visita di Varanasi, una delle città più sacre e antiche dell’india. Avrete modo di vedere il risveglio della città all’alba con un giro in barca sul Gange, visitare la città vecchia, le sue botteghe e i suoi vicoli colorati da murales e respirare tutta l’atmosfera magica lungo i ghat.
GIORNO 17:
Trasferimento in aeroporto e volo di ritorno a Delhi per coincidenza con il volo intercontinentale per l’Italia.
Situazione Covid-19 e documenti necessari per l’ingresso in India:
Consulta il sito del Ministero degli Affari Esteri – Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie: Viaggiare Sicuri

Ai fini dell’ingresso in territorio indiano, NON e’ necessaria la registrazione precedente la partenza, benchè le Autorità indiane abbiano reintrodotto controlli a campione sulle condizioni di salute dei passeggeri, effettuando un test per il Covid19 sul 2% dei viaggiatori in arrivo in India negli aeroporti internazionali.

Ai viaggiatori che dovessero mostrare sintomi influenzali all’ingresso nel Paese o che dovessero risultare positivi al test Covid19 effettuato in aeroporto, i regolamenti locali impongono l’isolamento presso strutture predisposte dalle Autorità sanitarie.

Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.

Per tutti i dettagli, per personalizzare l’itinerario e per procedere all’organizzazione del viaggio