Periodo:
da maggio a ottobre
Durata:
17 giorni – 16 notti
I paesaggi incredibili delle Ande, le città coloniali e le antiche rovine Inca.
Un itinerario che vi porterà a scoprire tutte le bellezze che questa terra ha da offrire. Partirete da Lima, capitale peruviana per poi proseguire lungo la costa pacifica fino a raggiungere Arequipa. Vi immergerete nei paesaggi incontaminati del Canyon del Colca e del lago Titicaca per poi raggiungere Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo.
ITINERARIO
GIORNO 1:
Arrivo a Lima.
GIORNO 2:
Giornata dedicata alla visita di Lima, la capitale peruviana. Nel tardo pomeriggio spostamento verso Paracas.
GIORNO 3:
Visita delle Isole Ballestas, dove potrete osservare leoni marini e diverse varietà di uccelli.
Poi visita alla riserva naturale di Paracas e spostamento verso l’oasi di Huacachina, dove avrete la possibilità di fare dune-buggy.
GIORNO 4:
Trasferimento verso Nazca, la città delle linee misteriose. All’arrivo trasferimento all’aeroporto per prepararsi al sorvolo e ammirare le linee dall’alto. Dopo una breve visita per scoprire qualcosa in più sull’intrigante civiltà Inca, prenderete un bus notturno con destinazione Arequipa.
GIORNO 5:
Arrivo ad Arequipa in mattinata. Giornata dedicata alla visita di questa importante città coloniale.
Conosciuta come “la Ciudad blanca” grazie al colore della pietra con la quale sono stati costruiti gli edifici della città, vanta un centro storico patrimonio dell’UNESCO.
GIORNO 6:
Viaggio verso il Canyon del Colca, uno dei più profondi al mondo e territorio stupefacente, ricco di pascoli, coltivazioni e condor.
GIORNO 7:
Sveglia al mattino presto per raggiungere il punto panoramico Cruz del Condor, che permette di avvistare i condor alle prime luci del mattino.
Trasferimento a Puno.
GIORNO 8:
Battello per le isole Uros, isole galleggianti artificiali costruite dagli abitanti del lago.
Visiterete l’isola di Amantanì e pernotterete sull’isola, tra i meravigliosi paesaggi del lago Titicaca.
GIORNO 9:
Tappa in battello all’isola di Taquile e rientro a Puno.
GIORNO 10:
Giornata di viaggio con destinazione Cuzco.
GIORNO 11:
Visiterete la città di Cuzco, antica capitale dell’impero Inca e oggi famosa per le rovine archeologiche e l’architettura coloniale spagnola.
GIORNO 12:
Giornata dedicata alla scoperta della Valle Sagrado de los Incas, la valle sacra del fiume Urubamba nelle Ande peruviane. Visiterete Chinchero, le rovine di Moray e le saline di Maras.
GIORNO 13:
Visiterete in questa giornata le rovine di Pìsac, un villaggio famoso per il suo mercato e Ollantaytambo, uno dei luoghi più importanti della storia dell’impero Inca.
Da qui prenderete poi un treno per Aguas Calientes e prepararvi per l’escursione al Machu Picchu.
GIORNO 14:
Escursione a Machu Pichu, sacra cittadella inca nonché una delle sette meraviglie del mondo.
Rientrerete poi ad Aguas Calientes, dove prenderete il treno per Cuzco.
GIORNO 15:
Trekking alla montagna arcobaleno di Vinicunca, a 5.200m. I diversi colori di questo posto sono dovuti ai minerali che nel corso di milioni di anni si sono sovrapposti e depositati. Rientro a Cuzco in serata.
GIORNO 16:
Volo domestico Cuzco – Lima e tempo libero.
GIORNO 17:
Rientro in Italia.



Situazione Covid-19 e documenti necessari per l’ingresso in Perù:
Consulta il sito del Ministero degli Affari Esteri – Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie: Viaggiare Sicuri
L’ingresso in Perù è consentito, al momento, senza restrizioni.
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.