Periodo:
primavera - autunno
Durata:
12 giorni – 11 notti
Un viaggio che ripercorre l’antica via della seta. Partirete da Tashkent, attraverserete il deserto di sabbia rossa e arriverete a Bukhara. Vi immergerete in una cultura autentica conoscendo le varie tecniche di artigianato locale e assaporando gustose prelibatezze presso famiglie locali.
Arriverete infine a Samarcanda, una delle città più antiche al mondo e avrete modo di godervi la natura dei monti Chimgan.
ITINERARIO
GIORNO 1:
Arrivo a Tashkent.
GIORNO 2:
Giornata dedicata alla visita della città.
Tashkent è una delle città più antiche e più grandi dell’Asia centrale, la capitale dell’Uzbekistan dal 1930 e un fiore all’occhiello dell’architettura sovietica e post-sovietica.
Visiterete la moschea TilaShaikh e il bazar di Chorsu, il mercato più antico della città.
GIORNO 3:
Volo per Nukus.
All’arrivo visiterete la città. Qui scoprirete il patrimonio culturale unico dell’Asia centrale, ritratto attraverso i pennelli dei migliori artisti della regione.
Visiterete poi il complesso Mizdahkan nel villaggio di Hojeli.
GIORNO 4:
In mattinata partenza per Khiva, visitando le rovine di antiche fortezze lungo il percorso come Toprak Kala e Ayaz Kala.
GIORNO 5:
Giornata dedicata a un Walking tour della città per scoprire le principali attrazioni. Khiva è compatta, ben curata, vissuta e gode di una bellissima luce del deserto.
Visiterete la moschea del venerdì e il palazzo Tashauli.
In seguito, parteciperete a una dimostrazione della tintura della seta presso un laboratorio di seta dell’UNESCO.
GIORNO 6:
Partenza per Bukhara attraversando il famoso deserto di KyzylKum.
La Grande Via della Seta una volta attraversava Bukhara e Khiva, attraverso il deserto, più o meno lungo il percorso della strada moderna che percorrerete. Lungo il percorso farete diverse soste fotografiche per vedere la flora e la fauna del deserto e vi fermerete sulle rive del fiume Amudarya. Arrivo a Bukhara.
GIORNO 7:
Giornata dedicata all’esplorazione della favolosa Bukhara.
Questa incredibile città, uno dei nomi più famosi dell’Islam medievale, ospita centinaia di monumenti. Visiterete Lab-i-khauz ensemble, centro moderno dell’Uzbekistan tradizionale, Khanaga, la moschea MogakiAttari e tanto altro ancora.
Pranzerete presso una famiglia locale e in seguito visiterete un laboratorio di arazzi fatti a mano e avrete modo di avvicinarvi alle varie tecniche dell’artigianato locale.
GIORNO 8:
Viaggerete verso Shakhrisabz, il luogo di nascita del grande Amir Timur. Visita della città e poi trasferimento a Samarcanda.
GIORNO 9:
Intera giornata dedicata alla visita della città.
Nessun nome è così evocativo della Via della Seta come Samarcanda. È una delle più antiche città esistenti al mondo e la più antica dell’Asia centrale.
Cena tradizionale presso una casa uzbeka dove assaggerete prodotti tipici e vi godrete l’atmosfera autentica e familiare dell’ospitalità dei locali.
GIORNO 10:
Visita al villaggio di Konigil per vedere un laboratorio di fabbricazione della carta.
Per molto tempo Samarcanda è stata un famoso centro di produzione di carta di alta qualità. Nella bottega di un maestro di talento prenderete parte al processo unico di produzione della carta fatta a mano.
Ritorno a Samarcanda e trasferimento alla stazione per prendere il treno per Tashkent.
GIORNO 11:
Partenza per i monti Chimgan. Percorrerete una strada in un ambiente pittoresco pieno di villaggi, giardini e ruscelli. Vi godrete poi la natura al lago Charyak, il luogo preferito dalla gente del posto.
Rientro a Tashkent.
GIORNO 12:
Rientro in Italia.



Situazione Covid-19 e documenti necessari per l’ingresso in Uzbekistan:
Consulta il sito del Ministero degli Affari Esteri – Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie: Viaggiare Sicuri
A partire dal 10 giugno 2022 l’ingresso in Uzbekistan non è più soggetto a restrizioni.
I viaggiatori in entrata non sono più tenuti a mostrare alcuna prova della vaccinazione o risultato negativo del test PCR o antigenico.
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.